ALIMENTAZIONE E ATTIVITÀ FISICA DOPO LA MENOPASUA
- Francesco Tutino
- 16 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Resta in salute a qualsiasi età, mantenendo il tuo stile di vita sano e attivo

Introduzione
La menopausa è una fase importante nella vita di una donna, caratterizzata da cambiamenti ormonali significativi che possono influenzare la salute e il benessere. In questo articolo, esplorerai l'importanza dell'attività fisica e dell'alimentazione durante la menopausa e fornirò consigli pratici per aiutare le donne a mantenere uno stile di vita sano e attivo.
Consigli pratici per l'attività fisica
Esercizi di resistenza: come sollevamento pesi leggeri o utilizzo di fasce elastiche, aiutano a mantenere la massa muscolare e a preservare la densità ossea, contrastando il rischio di osteoporosi, anche durante la menopausa.
Esercizi aerobici: Un'attività dinamica fatta con esercizi mirati e non invasi alla struttura ossea, sono ottimi per migliorare la salute cardiovascolare e mantenere un peso corporeo sano.
Esercizi di flessibilità e equilibrio: Lo stretching ed esercizi di propriocezione favoriscono la flessibilità muscolare, migliorano l'equilibrio e riducono il rischio di cadute, particolarmente importante durante la menopausa quando la densità ossea può diminuire
Consigli pratici alimentari
Alimentazione ricca di calcio: L'assunzione sufficiente di calcio è essenziale per preservare la salute delle ossa durante la menopausa. Alimenti come latticini, verdure a foglia verde e tofu sono ottime fonti di calcio.
Integrazione di vitamina D: La vitamina D aiuta l'organismo ad assorbire il calcio. Esponiti alla luce solare e consuma alimenti ricchi di vitamina D come pesce grasso, uova e alimenti fortificati.
Alimentazione equilibrata: Favorisci una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Riduci al minimo il consumo di cibi processati, zuccherati e ricchi di grassi saturi.
Idratazione: Assicurati di bere a sufficienza, preferendo acqua, tisane e tè verde ai liquidi zuccherati o alcoli
Comments